Mi spiace se vi ho dato l'impressione, nel post precedente, di essere giù, in realtà non sono particolarmente felice ma nemmeno triste..solo molto stanca, perchè il principino è di nuovo ammalato, mangia poco ed è - palesemente - senza forze. Domani mattina la sveglia suonerà prestissimo...parto per Brescia per delle visite all'ospedale, la prima alle 9 del mattino. Per la prima volta in 20 anni (cioè da quando mi sono ammalata) sono un po' spaventata, non so se è per la spossatezza che spesso mi accompagna, se aver saputo cos'è successo a R. mi ha suggestionata o solo forse sto invecchiando. Non ridete di quest'ultima affermazione, perchè mi rendo conto che sono diventata molto più paurosa rispetto - che so - a quando avevo 25 anni, o anche 27, per dire. Non volevo angustiarvi, anzi, in realtà il titolo si riferiva a questi:
 |
..i miei paninetti... |
 |
tagliatelle di farina di castagne con porri speck e semi di finocchio |
 |
Polpette di vitello con salsa di peperoni (o quello che ne resta dopo il passaggio di mio fratello A.) |
in bocca al lupo per domani! essere spaventati è più che normale, però pensa che ci sono tante persone che fanno il tifo per te e vedrai che il coraggio ti torna!
RispondiEliminaGuchi, sai, penso che sia un po' perchè da quando è andato in pensione il nefrologo che miha seguito negli ultimihanni mi sono sentita un po' "abbandonata"..era un medico speciale.. allora ho deciso di tornare a Brescia dove mi hanno seguita in gravidanza, speriamo...poi per tirarmi su.. vado all'ikea!
RispondiEliminaMamma mia Carlotta che ben di Dio! pure i panini fatti in casa, grande:) :) buon viaggio per domani a te e al Principino
RispondiEliminabacioni
Viola, grazie!! ma il Principino resta a casa, vado con mio fratello, all'ospedale dovrò restare tutta la mattina, mio figlio si annoierebbe a morte
RispondiEliminasei un pò in apprensione ed è normalissimo. Domani ti farò un pò fischiare le orecchie, va!!!
RispondiEliminaps: voglio i panini, che stasera ero senza pane e mi è toccato far scarpetta coi crackers ... :P
Wow!! Tagliatelle, paninetti, polpetteeeeee!! Una cena per me?? Scherzo ! Brava Carlotta!! Ma non demoralizzarti, quindi vai avanti. Le paure anche a 40 anni non ci lasciano ma forse un pò di esperienza aiuta ad affrontarle meglio :D. Baciiiiiii
RispondiEliminaPasso per caso e non conosco la situazione.
RispondiEliminaMa mi sento di lasciare la mia solidarietà e un sorriso rincuorante.
Forza.
Ti penso e spero che la visita ti dia fiducia.
Buona giornata.
In bocca al lupo! Un abbraccio.
RispondiEliminasu su su...il principoini si rimettera vedrai...in tanto tu lo fai rimettere su con queste delizie che hai cucinato...e quei panini dfai sono eccezionali....complimenti ...
RispondiEliminaun abbraccio a te e un augurio di buona guarigione al principino..
basus da lia
Forza e coraggio, Vero!! Non farti abbattere dai cattivi pensieri!
RispondiEliminaI paninetti hanno un aspetto fantastico! Voglio la ricetta!
dai che anche il Principino starà meglio e pure tu,capita a tutti di avere periodi del genere credimi!
RispondiEliminatra lavoro,pulizie,fare la pappa chi alla sera non è distrutto?chi ha la cameriera!
mi dai una polpettina pero'???
che bontà!!!=)mamma miaaaa!=D complimenti davvero!!
RispondiEliminada oggi ci sono anche io nella tua tabella dei sostenitori!!=D
se ti va di passare a curiosare un pochino da me mi farebbe davvero piacere a presto vale
mi raccomando fammi avere tue notizie....circa sanremo, stasera canta un piemontese...e pure gnocco...roberto!
RispondiEliminaCiaooo
io sono arrivata già a dopo...come stai? Come è andata la tua giornata di visite? Ti immagino stanca e ora vicino al principino....i momenti di riflessione sono così...hanno dentro di sè una malinconia che ti manda in profondità! Che piattini meravigliosi!!! I panini sono perfetti...e dimmi quali sono le dosi per le tagliatelle di castagne??? slurpslurps
RispondiEliminaun abbraccione grande
Grazie a tutti, davvero, non sapete quanto piacere mi abbia fatto leggervi quando sono rientrata... Non è andata molto bene, in realtà, sono molto stanca ora e sabato dovrò tornare là vi racconterò nei prossimi giorni.
RispondiEliminaLo, le tagliatelle? Per 4 persone: 150 gr di farina 00 e 150 di farina di castagne, 3 uova! Per condirla, tanto porro (io ne ho usato 400 grammi e 200 di speck a listarelle) che farai appassire nel burro, poi ci butti lo specka a rosolare...allafine una manciata di semi di finocchio
Pier, i panini sono facili e comodssimi, appena raffreddano li metti in freezer..mi salvano sempre, anch'io dimentico spesso il pane ;-) con calma ti do la ricetta, promesso.
A parte che sono sempre più convinta tu sia una cuoca sopraffina, a dispetto di quanto dici; tanto che mi auto-invito a cena! Per il resto, non posso che offrirti tutto il mio appoggio (sono moooolto alta, un po'instabile, ma ci si appoggia bene), e un grande abbraccio
RispondiElimina... Miwako, mi piace e quando vedo una ricetta che mi ispira, provo. Vieni quando vuoi, basta mezza giornata di preavviso ;-)
RispondiEliminaSbav sbav sbav per le tagliatelle!
RispondiEliminaSumm3rw1nd, aggiungo un posto a tavola...
RispondiElimina:-)
RispondiEliminagrazie Carlotta! ;)
RispondiElimina